...
Il rilascio della Carta d'identita in formato cartaceo è ancora consentito soltanto nei casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche.
La carta d’identità viene rilasciata a tutti i cittadini residenti, di qualunque età.
Occorrono 3 fotografie formato tessera recenti. Il rilascio è immediato ed il costo è di € 5,42.
La durata della carta d’identità è stata portata da 5 a 10 anni con decreto Legge 112/2008. Le carte ancora valide alla data di entrata in vigore della nuova disposizione sono automaticamente prorogate fino al raggiungimento del 10 anni previsti, con un timbro apposto dall’ufficio anagrafe.
Si fa presente che questa convalida non viene riconosciuta da quasi tutti i paesi esteri, per cui si consiglia di rifare il documento in caso di espatrio. E’ sufficiente portare la carta vecchia + 3 fotografie e l’ufficio provvederà al rilascio di nuova carta valida per l’espatrio.
Per i minori di anni 18 occorre anche la firma di entrambi i genitori e la presenza del minore.
La carta d’identità dovrà portare la firma del titolare che abbia già compiuto 12 anni.
Validità:
- 3 anni per minori di anni 3
- 5 anni per minori da 3 a 18 anni
A richiesta dei genitori verrà indicata sul retro della carta d’identità la paternità e maternità, per i minori di anni 14 (da esibire in sede di controllo alla frontiera in caso di espatrio).
Per il minore di anni 14, nel caso in cui dovesse espatriare con persona che non sia un genitore, occorre recarsi in Questura per l’autorizzazione.