L’Amministrazione Comunale di Borgo San Dalmazzo ha ufficialmente aderito all’iniziativa nazionale promossa da UNICEF Italia e patrocinata da ANCI intitolata “Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli adolescenti”, nell’ambito della campagna “Diritti in Comune”.
La seduta di Giunta del 21 maggio 2025 è stata infatti dedicata al 34° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nell’occasione è stata deliberata l’adesione a questa lodevole iniziativa, riconoscendone il valore informativo e civico. Il tema di quest’anno vuole porre l’accento sul tema dell’ascolto e della partecipazione, come stabilito dall’articolo 12 della Convenzione ONU.
«La costruzione di un Borgo inclusivo che dia voce alle generazioni future è per noi un obiettivo strategico - ha dichiarato la sindaca Roberta Robbione -. Si tratta di un gesto simbolico ma significativo con cui l’Amministrazione intende ribadire la sua attenzione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per permettere a bambine, bambini e adolescenti di potersi esprimere, essere ascoltati e partecipare allo sviluppo delle proprie comunità. In questo senso, si proseguirà nel sostenere le attività della Consulta giovanile promuovendo inoltre la partecipazione attiva dei giovani della Città e verrà riproposta alle scuole l’attivazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi».
L’iniziativa culminerà nella settimana del 27 maggio, giornata in cui ricorre l’anniversario dell’approvazione da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Verranno promossi e diffusi contenuti di sensibilizzazione attraverso i canali istituzionali.