Descrizione “È qui che la Repubblica celebra oggi le sue radici” ha detto il Capo dello Stato Sergio Mattarella nel corso della sua recente visita in terra cuneese. “Sono trascorsi 77 anni da quando, con il voto del referendum del 2 giugno 1946 gli Italiani, scegliendo la Repubblica, cominciarono a costruire la nuova Italia – ricorda la Sindaca Roberta Robbione – Con la scelta repubblicana, si è aperta una storia di libertà, democrazia e pace dopo il terribile ventennio della dittatura fascista”. L’Amministrazione Comunale, ricorda questa data importante il giorno 1° giugno 2023 alle ore 11.00 presso Piazza della Liberazione alla presenza delle ragazze e dei ragazzi delle scuole cittadine e delle associazioni del territorio. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Contatti Questa pagina è gestita dal seguente ufficio Cultura - Biblioteca - Segreteria della Sindaca - Attività di comunicazione INDIRIZZO:Via Roma 74 TELEFONO: 0171754154 EMAIL: cultura@comune.borgosandalmazzo.cn.it Persone Responsabile RAMONDA Rita Personale BIANCO Roberto
Luogo Comune di Borgo San Dalmazzo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via Roma, 74, 12011, Borgo San Dalmazzo CN, Italia
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuitoA chi è rivoltoTutti gli interessati Ultimo aggiornamento Ultima modifica avvenuta il lunedì 22 maggio 2023, 10:53