Descrizione
Si inaugura martedì 25 novembre alle ore 17.30, presso la Biblioteca "Anna Frank" di Borgo San Dalmazzo, la mostra Donne e Motori - non solo un affare maschile, curata dalla prof.ssa Adriana Balzarini e promossa da Panathlon Club Cuneo e l’associazione Donne per la Granda con il patrocinio del Comune di Borgo San Dalmazzo.
L’esposizione nasce con l’intento di superare stereotipi consolidati, proponendo una lettura originale del rapporto tra femminilità e mondo dei motori. Attraverso un percorso visivo e narrativo, la mostra invita a interrogarsi su come l’immaginario automobilistico, spesso considerato appannaggio esclusivo dell’universo maschile, possa invece essere reinterpretato alla luce di esperienze, passioni e competenze femminili.
La mostra racconta una storia lunga oltre un secolo, fatta di invenzioni, coraggio e protagonismo femminile nel mondo dell’automobile. Attraverso 21 pannelli illustrati, vengono celebrate figure come Mary Anderson, inventrice del tergicristallo, e June McCarroll, promotrice della segnaletica stradale orizzontale, insieme a donne pilota, manager, meccaniche e visionarie. Tra le storie emblematiche, quella di Bertha Benz, che nel 1888 compì il primo viaggio su strada con un’automobile, segnando l’inizio di una rivoluzione. L’esposizione restituisce visibilità a un contributo femminile spesso ignorato, ma decisivo per l’evoluzione della mobilità.
La mostra sarà visitabile nei consueti orari di apertura della Biblioteca Civica, dal 26 al 28 novembre dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19, sabato 29 novembre dalle ore 9.30 alle 12.30.
Per ulteriori informazioni: www.panathloncuneo.it.