Il Comune di Borgo San Dalmazzo
ha istituito l'ASLo - Agenzia sociale per la locazione, presso l'Ufficio
Politiche Sociali. La misura è destinata a favorire la mobilità abitativa
mettendo in contatto proprietari privati di alloggi e famiglie vulnerabili e
promuovendo la sottoscrizione di contratti concordati ai sensi dell'art. 2,
comma 3, della legge 9 dicembre 1998, n. 431 a canoni inferiori a quelli
praticati sul libero mercato, attraverso un sistema d'incentivi, previsti sia
per l'inquilino sia per il proprietario dell'alloggio.
L'Agenzia permette altresì l'applicazione delle
misure finalizzate a mantenere la proprietà della prima casa di abitazione,
mediante la concessione di contributi a favore dei mutuatari in difficoltà nel
pagamento delle rate del mutuo per sopravvenute e temporanee situazioni che
incidono negativamente sulla situazione economica del nucleo familiare.
PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2021/2022
Da quest'anno è prevista una nuova modalità che prevede la DEMATERIALIZZAZIONE della cedola:
PER I LIBRAI
La soluzione prevede l'abolizione della cedola cartacea.
Dopo una semplice registrazione, utilizzando il codice fiscale dell'alunno sarà possibile visualizzare la cedola online. Questa piattaforma faciliterà nella rendicontazione dei libri consegnati e nell'emissione della fattura verso il Comune.
PER INFORMAZIONI
Ufficio economato Comune di Borgo San Dalmazzo 0171 754151/150/173
mail: economato@comune.borgosandalmazzo.cn.it; economato.bsd@gmail.com
-fornisce la garanzia agli
Istituti di Credito (Unicredit e Intesa San Paolo) per prestare liquidità a
soggetti cosiddetti non bancabili e che hanno bisogno di un piccolo sussidio
economico per evitare di cadere nella trappola della povertà.
- paga le spese di gestione per
garantire il pre-ammortamento e per non far pagare il tasso d'interesse ai
beneficiari.
Grazie alle risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale dedicate al potenziamento degli asili nido (comma 172 dell’articolo 1 della Legge n° 234 del 30 dicembre 2021), il Comune di Borgo San
Dalmazzo indice un bando per la restituzione parziale delle spese sostenute
nell’arco dell’anno 2022 per la frequenza di asili nido, micronidi, tagesmutter,
agri-tata o nidi in famiglia. Il bando è rivolto esclusivamente ai residenti,
con figli di età compresa tra i 3 e i 36 mesi che abbiano frequentato o stiano
frequentando strutture rientranti nella tipologia menzionata. Non rientrano
quindi tra le strutture ammissibili, in base a quanto stabilito dalle note
metodologiche del Ministero dell’Interno, i centri di custodia oraria (baby
parking), le sezioni primavera, né il nido comunale I Cuccioli, in quanto già destinatario di altri
finanziamenti. E’ possibile presentare domanda tra il 31 ottobre e il 9
dicembre 2022. Per tutti i dettagli, fare riferimento al testo del bando qui
allegato.
SERVIZIO MENSA Valore ISEE fino a 8.500,00 ? | Contributo 2,00 ? a pasto | |
---|---|---|
SCUOLABUS Valore ISEE fino a 8.500,00 | TEMPO PIENO 1° figlio 15,00 ? mensili 2° figlio 10,00 ? mensili 3° figlio (e più) 8,00 ? mensili | TEMPO 3° figlio |
Bando sostegno alla locazione anno 2022
Gio 17 Nov 2022
Dal 28 novembre 2022 al 31 dicembre 2022 sarà possibile presentare domanda di partecipazione al bando della Regione Piemonte "Sostegno alla locazione ...
Il Comune di Borgo San Dalmazzo indice un bando per la restituzione parziale delle spe-se sostenute nell’arco dell’anno 2022 per la frequenza di ...
Alla scoperta di . . . I TETTI DI BORGO SAN DALMAZZO
Mar 27 Set 2022
Il Comune di Borgo San Dalmazzo in collaborazione con la Consulta Giovani e ANCoS - Associazione Nazionale delle Comunità Sociali e Sportive, ...
Domanda per la restituzione dell’addizionale comunale all’IRPEF
Mar 27 Set 2022
Tra il 3 e il 31 ottobre 2022 sarà possibile presentare domanda per la restituzione dell’addizionale comunale all’IRPEF presso l’ufficio Servizi ...
Digitalizzazione delle cedole librarie per l’anno scolastico 2022/2023
Gio 14 Lug 2022
PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA RESIDENTI A BORGO SAN DALMAZZO - A.S. 2022/2023Anche per quest’anno si conferma la gestione delle ...
BORGO SAN DALMAZZO ADERISCE AL PROGETTO "CARTA F6G"
Mer 1 Giu 2022
Per le famiglie con figli minori residenti a Borgo San Dalmazzo è ora possibile richiedere la CARTA F6G, tramite registrazione al link ...
ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI
Mer 25 Mag 2022
Si segnalano le attività estive per bimbi dai 3 ai 10 anni, organizzate dalla cooperativa Insieme a Voi presso i locali delle scuole di Borgo San ...
VOUCHER SCUOLA REGIONE PIEMONTE 2022-2023
Mer 25 Mag 2022
Dall'18 MAGGIO al 21 GIUGNO 2022 è aperto il Bando della Regione Piemonte per l'assegnazione dei VOUCHER SCUOLA 2022-2023. Le famiglie ...
Aperiwork e incontri sul tema del lavoro destinati ai giovani di Borgo
Gio 12 Mag 2022
Il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese e la Cooperativa Valdocco organizzano, nell'ambito del progetto PITER ALPIMED, gli incontri destinati ai ...
Iscrizioni ai servizi scolastici per l’anno scolastico 2022/23
Mer 27 Apr 2022
Dal 02/05/2022 al 29/05/2022 è possibile iscriversi on line ai servizi scolastici di mensa, trasporto, pre-ingresso e post-uscita. On line possono ...
AVVISO VOUCHER REGIONE PIEMONTE
Mar 8 Mar 2022
Riceviamo e pubblichiamo l'avviso allegato dalla Regione Piemonte. Gli interessati sono i beneficiari del voucher studio per gli anni scolastici ...
Emergenza umanitaria in Ucraina: avviso pubblico per l'accoglienza dei profughi
Mar 8 Mar 2022
la Regione Piemonte assume la responsabilità dell’avvio di una ricognizione su tutto il territorio regionale delle disponibilità di famiglie e ...
Il progetto "Una rete di idee" del Comune di Borgo San Dalmazzo è stato finanziato per l’importo complessi-vo di 58.000 euro dalla Fondazione CRC ...
Vista la Delibera della Giunta Regionale Piemonte n. 18-3776 del 10 settembre 2021 concernente criteri di ripartizione delle risorse tra i Comuni ...
Restituzione Addizionale Comunale all'IRPEF 2020
Gio 30 Set 2021
Si apre il bando per la restituzione dell'addizionale comunale IRPEF versata nell'anno 2020 relativamente ai redditi percepiti dalle persone fisiche, ...
CONTRIBUTI PER LA FREQUENZA DEI BABY PARKING DEL COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO
Mar 21 Set 2021
Con deliberazione n. 189 del 14 settembre, la Giunta Comunale ha approvato il "bando per l’assegnazione di voucher spendibili per la frequenza di ...
A partire dal 15 settembre 2021 i residenti del Comune di Borgo San Dalmazzo, che hanno subito una significativa variazione del reddito a causa della ...
IL COMUNE DI BORGO ADERISCE AL FONDO PER IL MICROCREDITO SO.RRI.SO.
Mar 27 Lug 2021
Il Comune di Borgo ha aderito, con lo stanziamento di 6.000,00 €, al Fondo SO.RRI.SO. istituito dalla Fondazione Don Mario Operti. La funzione del ...
CEDOLE LIBRARIE - NUOVA MODALITA' DI GESTIONE
Lun 26 Lug 2021
PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2021/2022Da quest’anno è prevista una nuova modalità che prevede la DEMATERIALIZZAZIONE della ...
CENTRO ESTIVO COMUNALE AGOSTO 2021
Mer 21 Lug 2021
Il Comune di Borgo San Dalmazzo organizza un centro estivo gratuito nelle prime due settimane di agosto. L'iscrizione è a numero chiuso e riservata ...
Borgo istituisce l'Agenzia Sociale per la Locazione
Mar 6 Lug 2021
Il Comune di Borgo San Dalmazzo ha istituito l’ASLo - Agenzia sociale per la locazione, presso l’Ufficio Politiche Sociali. La misura è destinata a ...
Iscrizioni ai servizi scolastici per l’anno scolastico 2021/22
Mar 20 Apr 2021
Dal 26/04/2021 al 21/05/2021 è possibile iscriversi on line ai servizi scolastici di mensa, trasporto, pre-ingresso e post-uscita. On line possono ...
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALL'INDIVIDUAZIONE DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DISPONIBILI AD ADERIRE AL SERVIZIO MENSA ...
Prenderà avvio lunedì 14 dicembre la raccolta delle domande per l’attribuzione dei buoni spesa istituiti dal Governo ai cittadini residenti nei ...
Il Comune di Borgo San Dalmazzo, in collaborazione con la Confartigianato ONLUS di Cuneo, indice un bando per la richiesta di un contributo sul ...
Restituzione dell’addizionale comunale IRPEF
Ven 25 Set 2020
Si apre il bando per la restituzione dell’addizionale comunale IRPEF versata nell’anno 2019 relativamente ai redditi percepiti dalle persone fisiche, ...