Gli elettori in possesso della tessera elettorale personale non più utilizzabile per esaurimento degli spazi per la certificazione del diritto di voto possono richiederne il rinnovo all’Ufficio Elettorale Comunale.
L’Ufficio Elettorale sarà aperto per il rilascio con i seguenti orari:
VENERDI’ 10 giugno 2022: DALLE 8.30 ALLE 18.00
SABATO 11 giugno 2022: DALLE 9.00 ALLE 18.00
DOMENICA 12 giugno 2022: DALLE 7.00 ALLE 23.00
Al fine di garantire il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali, nonché gli altri adempimenti connessi alla presentazione delle liste e candidature per le elezioni amministrative, l’Ufficio Elettorale sarà aperto con i seguenti orari:
MARTEDI’ 10 MAGGIO 2022: DALLE 8.30 ALLE 13.00 E DALLE 15.00 ALLE 17.00
MERCOLEDI’ 11 MAGGIO 2022: DALLE 8.30 ALLE 13.00
GIOVEDI’ 12 MAGGIO 2022: DALLE 8.30 ALLE 13.00
VENERDI’ 13 MAGGIO 2022: DALLE 8.00 ALLE 20.00
SABATO 14 MAGGIO 2022: DALLE 8.00 ALLE 12.00
Gli elettori temporaneamente all'estero,
per i referendum del 12 giugno 2022, possono presentare al Comune di Iscrizione
alle liste elettorali l'opzione
di voto per
corrispondenza entro
l'11 maggio p.v.
La dichiarazione di opzione, redatta su
carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d'identità
valido dell'elettore, deve in ogni caso contenere l'indirizzo postale estero
cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso
dei requisiti di cui al comma 1 del citato art.4-bis, resa ai sensi degli articoli
46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28
dicembre 2000, n. 445.
Peraltro, con riferimento al presupposto temporale della presenza dell'elettore
all'estero per un
periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data
di svolgimento della consultazione, si ritiene che la relativa domanda debba
ritenersi validamente prodotta ove si dichiari espressamente tale circostanza,
ed anche se l'interessato non si trovi all'estero al momento della domanda
stessa, purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza
comprenda la data stabilita per la votazione.
Si segnala, infine, che per i familiari
conviventi dei temporaneamente all'estero aventi diritto al voto per
corrispondenza la legge non richiede il periodo previsto
di tre mesi di temporanea residenza all'estero.
Con una formale Intesa del 4 dicembre 2015
il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, il
Ministero dell'interno ed il Ministero della difesa, in attuazione
dell'art.4-bis, commi 5 e 6, della legge n.459/2001, hanno definito particolari
modalità tecnico-organizzative per il voto degli appartenenti alle Forze armate
e di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni
internazionali e, rispettivamente, degli elettori di cui all'articolo 1, comma
9, lettera b) della legge 27 ottobre 1988, n.470 (domiciliati presso le
Ambasciate e i Consolati).
Si ricorda che la legge, ai suddetti commi 5 e 6 dell'art.4-bis, prevede che
tali elettori potranno votare con apposite modalità anche negli Stati
(riportati nel già citato elenco allegato) ove non è ammesso il voto per
corrispondenza per gli elettori ivi residenti.
Maggiori informazioni: https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-2022-elettori-temporaneamente-residenti-allestero
Requisito per la nomina di
scrutatore è l’iscrizione all’Albo degli scrutatori del Comune di Borgo San
Dalmazzo, così come aggiornato al mese di gennaio 2022.
Hanno la priorità, secondo i criteri indicati dalla Commissione
Elettorale Comunale, i disoccupati, coloro che sono in attesa di prima
occupazione e gli studenti non lavoratori di età inferiore ai 25 anni al 12
giugno 2022.
-
invio alla pec: protocollo.borgosandalmazzo@legalmail.it